Roma, Festa del Cinema 2015

image

Partita. La Festa internazionale del Cinema di Roma, che quest’anno compie 10 anni, è appena cominciata. Si chiamerà sempre così, non più «Festival» ma Festa del Cinema, come ha stabilito Antonio Monda, neo direttore artistico della kermesse capitolina. Non ci sarà più (neppure) la tradizionale giuria a decretare il verdetto finale. Sarà solo ed esclusivamente il pubblico, in sala, a scegliere e premiare.
Le pellicole in programma all’Auditorium sono trentasette.
Il compito di aprire è toccato al thriller americano «Truth», diretto da James Vanderbilt; un film che racconta uno dei casi giornalistici americani più eclatanti, verificatosi all’inizio del XXI secolo; quella memorabile inchiesta su Bush, cioè, che – pur poggiando sul principio della libertà di stampa – coinvolse (purtroppo pesantemente) la CBS News, fino a determinare il licenziamento dell’allora produttore del programma «60 Minutes», oltre che di una reporter investigativa e del suo team.
Ma ecco un po’ di trama. Una giornalista (interpretata da un’impeccabile Kate Beckinsale) riesce, tramite una fonte riservatissima, ad acquisire delle prove contro l’allora presidente George W. Bush in merito ad alcune lacune che riguardavano il suo dovere militare nel ruolo di pilota dell’Aeronautica del Texas, tra il 1968 e il 1974. Il caso esplode rapidamente come una bomba. E quando il Procuratore le intima di rivelare la fonte – in osservanza alle disposizioni di legge sulla sicurezza nazionale, emanate dopo l’11 settembre – lei si rifiuta, senza arretrare di un centimetro, solidificando la sua inchiesta giornalistica.
Un bel film-verità, insomma, che mette in risalto il coraggio e la professionalità di un’operatrice dell’Informazione, non solo per aver tenuto fede da giornalista al segreto professionale.
Molto soddisfatto di questo lavoro, il regista James Vanderbilt (al suo esordio, dopo una brillante carriera di sceneggiatore), il quale in conferenza-stampa, fra l’altro, rispondendo alla domanda di una collega, ha detto: «I giornalisti? Sono dei veri e propri eroi!».

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...