Sanremo 2018, i Big e Nuove Proposte

Sanremo. La vita, si sa, è piena di paradossi e questa – comunque la pensiate – è legge antica. Chi segue da vicino il Festival di Sanremo, sa che in fondo anche la più importante kermesse della canzone italiana (che dal punto di vista televisivo, ormai da anni, ha un ruolo strategico per RaiUno) vive di paradossi. Ce ne sono, invero, più di uno. E ci torna in mente quella storiella del lenzuolo corto (che se copre la testa non copre i piedi, e viceversa). Insomma, anche questa 68 edizione,  targata Claudio Baglioni, a quanto pare, non si discosta d’un palmo dalle precedenti. Vabbé, lasciamo perdere. Ecco i 20 Big di Sanremo 2018, in programma da 6 al 10 febbraio: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli (Il segreto del Tempo), Nina Zilli (Senza appartenere), The Kolors (Frida), Diodato e Roy Paci (Adesso), Mario Biondi (Rivederti), Luca Barbarossa (Passame er sale), Lo Stato Sociale (Una vita in vacanza), Annalisa (Il mondo prima di te), Giovanni Caccamo (Eterno), Enzo Avitabile con Peppe Servillo (Il coraggio di ogni giorno), Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico (Imparare ad amarsi), Renzo Rubino (Custodire), Noemi (Non smettere mai di cercarmi), Ermal Meta con Fabrizio Moro (Non mi avete fatto niente), Le Vibrazioni (Così sbagliato), Ron (Almeno pensami), Max Gazzè (La leggenda di Cristalda e Pizzomunno), i Decibel (Lettera del Duca), Red Canzian (Ognuno ha il suo racconto), Elio e le storie tese (Arrivedorci).
Conquistano la ribalta dell’Ariston  nella categoria Nuove Proposte: Lorenzo Baglioni, Mudimbi, MirkoEilCane, Eva, Giulia Casieri, Ultimo, Leonardo Monteiro e Alice Caioli, quest’ultimi due provenienti dal Concorso Area Sanremo.

Vincenzo Pitaro

http://www.vincenzopitaro.it
https://issuu.com/vincenzo.pitaro

Pubblicità