Archivi tag: Pitaro
Moranduk, paladino dell’uso positivo dei Social Media
Gianni Morandi entra nella grande famiglia Disney. Si chiama John Moranduk ed è un personaggio di Topolino, un papero-paladino dell’uso positivo dei Social Media.
• https://twitter.com/Journalist_vp
Calcio • Classifica Serie A 2016/17
• Digital Edition
su > https://issuu.com/vincenzo.pitaro
«Fact Check», su Google un’etichetta contro le bufale online
Internet. Finalmente una buona notizia! La disinformazione online (e la diffusione di bufale nella Rete) costringe le piattaforme web a prendere le dovute contromisure. Dopo la guida per gli utenti sulle «fake news» messa a punto da Facebook, arriva l’etichetta di verifica, «fact-checking», nel motore di ricerca di Google e in Google News.
«D’ora in avanti» – sottolineano i vertici della società di Mountain View in un comunicato stampa – «quando viene effettuata una ricerca, Google restituisce un risultato che contiene la verifica dei fatti. Questa informazione verrà chiaramente visualizzata nella pagina dei risultati di ricerca. Verranno mostrate informazioni sulla dichiarazione verificata, da chi è stata fatta e se una fonte ha verificato quella particolare dichiarazione. Le verifiche non sono fatte da Google ma da media ed editori che per usufruire di questa etichetta devono utilizzare gli standard sviluppati da Schema.org, Duke University Reporters Lab e da Jigsaw», la sezione di Google che si occupa di soluzioni tecnologiche.
«Rendendo queste attività di fact-checking più visibili nei risultati di ricerca» – sottolineano Justin Kosslyn, Product Manager di Jigsaw e Cong Yu, ricercatore di Google Research – «riteniamo che gli utenti possano esaminarle e valutarle con maggiore facilità per formarsi così opinioni e pareri informati. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di altre organizzazioni e senza il sostegno della comunità di fact checking, che è cresciuta fino a includere più di 115 organizzazioni».
Insomma, un’iniziativa degna di lodi che – quanto pare – sembra intenzionata a cambiare radicalmente il modo di vivere in Rete.
Ligabue
Luciano Ligabue è stato operato oggi alle corde vocali, in una clinica di Lione. L’intervento chirurgico è riuscito alla perfezione. A darne notizia – tramite un video-messaggio diffuso poco fa, in diretta, sulle piattaforme dei social media – è stato il manager del rocker di Correggio, Claudio Maioli. (Nella foto: Ligabue con Barbara Pozzo).
Forza, Liga! Auguroni di pronta guarigione!
• http://www.vincenzopitaro.it
FPC giornalisti e piattaforma S.I.GE.F.
La piattaforma S.I.GE.F. continua ad aggiornarsi, proponendo altre novità di interesse.
Sul profilo personale di ogni iscritto sono disponibili e scaricabili gli attestati dei corsi di formazione frequentati nel 2017. Dopo avere digitato username e password, occorre accedere alla sezione i miei dati e cliccare su visualizza crediti. Selezionando poi il pulsante triennio 2017/2019 si può visualizzare il dettaglio dei crediti totalizzati fino a quel momento e per ogni corso FPC è possibile scaricare o stampare (in digital edition – Pdf) l’attestato del seminario frequentato.
Per ogni corso è disponibile, altresì, un questionario di gradimento che i giornalisti possono compilare on-line al fine valutare (complessivamente) l’evento seguito, l’adeguatezza delle strutture che lo hanno accolto e la chiarezza espositiva dei relatori. La compilazione dei questionari è uno strumento utile per gli iscritti ma anche per i Consigli regionali dell’Ordine e il CTS, che potranno così giudicare quali seminari sono risultati più efficaci e graditi alla categoria.
Sempre dalla piattaforma è possibile effettuare il download degli attestati riassuntivi del triennio FPC 2014/2016. Coloro che lo desiderano possono scaricare anche gli attestati dei singoli seminari frequentati.
(Maggiori informazioni sono disponibili sulla piattaforma S.I.GE.F. o presso le sedi regionali dell’Odg)..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.